Le tappe
3 giugno e 16 luglio 1998: si realizzano i primi due incontri interdiocesani tra i rappresentanti di alcune parrocchie delle tre diocesi di Pesaro, Fano, Urbino per un confronto sul progetto di “gemellaggio” tra parrocchie cristiane di diversa confessione in ambito europeo.
19-26 luglio 1998: la parrocchia Santa Famiglia di Fano ospita il parroco ortodosso Padre Nicola della parrocchia San Michele Arcangelo in Kiev Ucraina) e due suoi collaboratori laici: Sergij, giornalista e Vladimir, responsabile diocesano dei servizi sociali. Lo scopo della loro venuta è quello di gettare, insieme ad amici cattolici, le basi per un ecumenismo spirituale in vista di una reale unità tra tutti i cristiani
12-16 ottobre 1998: primo viaggio ecumenico: in Romania, nella cittadina di Resita. Partecipano: Don Vincenzo Solazzi, diocesi Fano, Don Giorgio Paolini, Diocesi Pesaro e quattro laici.- Sono ospitati dal parroco ortodosso Padre Dorel Cimponeru e da alcune famiglie. Incontrano il parroco cattolico di Resita Pàl Josif, il Vescovo di Caransebes Dr Laurentiu Stresa, il Metropolita di Timisoara Nicolae Corneanu.
18-22 novembre 1998: secondo viaggio ecumenico: a Kiev (Ucraina). Si restituisce la visita agli amici ortodossi ucraini venuti a Fano nel mese di Luglio. Partecipano: Don Vincenzo Solazzi, due laici del gruppo ecumenismo Fano e Sofia, consacrata ortodossa, professoressa di storia della Chiesa Ucraina presso l’Istituto Pontificio Orientale di Roma. Sono ospitati dalla parrocchia di San Michele Arcangelo di Padre Nicola.
Dicembre 1998: viene pubblicato, a cura del gruppo ecumenismo e della comunità cristiana Santa Famiglia di Fano, il quaderno “Un concilio per l’unità dei cristiani” lettura, in chiave ecumenica di At 13,44v -16,5. Il libro è dedicato a tutti coloro che lavorano e pregano per l’unità dei cristiani.
10 gennaio 1999: su iniziativa interdiocesana dei gruppi ecumenismo viene invitato Mons. Aldo Giordano, segretario del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee (CCEE). A Pesaro tiene la relazione sul tema “L’Ecumenismo dopo Harare”. Presenti i Vescovi di Pesaro e di Fano.
18-25 gennaio 1999: alla settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, organizzata a livello interdiocesano, partecipano: il Vescovo della Chiesa ortodossa di Caransebes (Romania) con il suo segretario, il parroco della Chiesa ortodossa di Kiev (Ucraina) con un suo collaboratore laico, una delegazione della Chiesa Anglicana di St. Albans: il sindaco della cittadina, il vescovo emerito di Betford, un canonico, una donna sacerdote, una laica.
8-12 aprile 1999: Pasqua ortodossa in Romania. Su invito del Vescovo Laurentiu di Caransebes partecipano il vescovo di Pesaro con il suo segretario, l’incaricato per l’ecumenismo della diocesi di Pesaro e due laici pesaresi.